UN ÉTÉ ITALIEN ARCHIVIO E MEMORIA COLLETTIVA

Researching series ARCHIUM N°02 BILINGUAL EDITION 104 pages Softcover 12×17 cm
250 gr Arcoprint Edizioni December 2017, Torino, Italia

UN ÉTÉ ITALIEN ARCHIVIO E MEMORIA COLLETTIVA
UN ÉTÉ ITALIEN ARCHIVIO E MEMORIA COLLETTIVA

Il volume accoglie il progetto sotto forma di una cronologia in cui alcune date legate al Ventennio sono in dialogo con le opere che compogono “Un Eté Italien”. Il libro si apre con l’ultimo capitolo dell’autobiografia di Benito Mussolini, “En Route”, come fu pubblicato negli Stati Uniti nel 1928 sulle pagine del Saturday Evening Post.
La foto di corredo all’articolo é modificata attraverso collage digitale.
Alla cronologia si aggiungono i contributi critici di Luca Acquarelli, professore associato presso l’Università di Lille 3, membro del centro di studi e di ricerca Geriico e ricercatore associato presso il CEHTA (EHESS), di Valentina Angeleri, editrice di Archium e fondatrice di DATA – Sharing Archives, e di Guido Panvini, storico presso l’Università
La Sapienza di Roma.

UN ÉTÉ ITALIEN ARCHIVIO E MEMORIA COLLETTIVA
UN ÉTÉ ITALIEN ARCHIVIO E MEMORIA COLLETTIVA
UN ÉTÉ ITALIEN ARCHIVIO E MEMORIA COLLETTIVA