Un Eté Italien / Workshop 1. 2015

Il laboratorio è volto a ricostruire attraverso i disegni dei bambini la palestra privata di Benito Mussolini all’(ex) Palazzo delle Terme del Foro Italico a Roma. L’opera di Luigi Moretti prevede l’impiego di 264 lastre di marmo pavonazzetto tagliato contro falda per specchiare il disegno delle nervature. Ogni lastra è stata ridisegnata seguendo il disegno originale ed elaborata fino a ottenere il proprio stencil in scala ridotta. Gli stencil e il loro foglio di supporto verranno messi a disposizione dei bambini per le loro creazioni (disegni, pitture…).
Attraverso la tecnica dello stencil, i bambini produrranno due versioni della palestra: quella ottenuta da tutti i loro disegni e quella creata a loro insaputa, una volta separato lo stencil dal foglio di supporto.

La seconda prevede la partecipazione del pubblico a una serie di workshop: la ricostruzione della palestra del Duce attraverso i disegni dei bambini, lo svolgimento di classi di ginnastica dolce per anziani, un laboratorio di orticoltura che evoca il periodo autarchico.

Immagini e elaborato originale pubblicati sulla rivista “Architettura”, dicembre 1940

Immagini e elaborato originale pubblicati sulla rivista “Architettura”, dicembre 1940

Un Eté Italien - La palestra del Duce

Palestra privata del Duce, oggi sala conferenze della Federazione Italiana Nuoto (foto Andrea Aversa)

Un Eté Italien - La palestra del Duce
Un Eté Italien. Manon, pietre raccolte al CircoMassimo. Roma, 2013

Palestra privata del Duce, oggi sala conferenze della Federazione Italiana Nuoto (foto Andrea Aversa)

Eté Italien - Disegno stilizzato delle nervature del marmo

Disegno stilizzato delle nervature del marmo, come disposte nel disegno originale di Luigi Moretti. Le lastre ridisegnate sono 264.

Dettaglio degli stencil per il workshop (264 fogli 32cm X 24cm incisi meccanicamente) 2015
Eté Italien - Andrea Aversa - Dettaglio degli stencil per il workshop
Eté Italien - Andrea Aversa - workshop I

Dettaglio degli stencil per il workshop (264 fogli 32cm X 24cm incisi meccanicamente) 2015